pxb_6168179_44c4866ab3ca8dffe44ffef175f361c7

L'Atelier


instagram
facebook
whatsapp
phone
logo nuovo piccolo.jpeg

info@imusicidellatelier.it

Il Clarinetto di Paolo Montagna

I posti sono limitati e su prenotazione, quindi se sei interessat* non esitare a contattarci!! 

nero studio scatto mentale salute poster (1.080 x 1.350 px)-2

Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre il maestro Paolo Montagna terrà presso L'Atelier una MASTERCLASS DI CLARINETTO POPOLARE E BANDISTICO.

 

Le lezioni saranno mirate a migliorare il suono e la tecnica strumentale.

Il negozio di strumenti musicali Fuori Tempo di Cuneo inoltre metterà a disposizione dei partecipanti del workshop clarinetti, becchi, libri e altro materiale in generale per chi volesse consultarlo e provarlo.

 

Il costo di iscrizione per partecipare ad entrambi i giorni di masterclass è di 85€.

Per effettuare l'iscrizione occorre telefonare o mandare una mail.

Al momento dell'iscrizione verrano fornite maggiori informazioni riguardanti gli orari del workshop.

 

La masterclass inizierà con UN CONCERTO DI APERTURA rivolto a tutti, anche ai non iscritti, che si terrà Venerdì 13 Dicembre alle ore 19.00 sempre presso L'Atelier. L'ingresso è a contributo libero e comprende un aperitivo finale. Siccome i posti sono limitati, anche per il concerto è richiesta la prenotazione.

 

 


 

Paolo Montagna

7e0e5780-f5b5-4288-9ca7-48708f5ec80c.jpeg

Clarinettista cuneese, musicista polistrumentista, si laurea nel '93 presso il conservatorio statale di musica Giuseppe Verdi di Torino sezione staccata di Cuneo, con il massimo dei voti, sotto la guida del maestro Massimo Mazzone e Paolo De Gasperi. Dopo gli studi accademici, si è perfezionato con clarinettisti di fama internazionale quali Fabrizio Meloni, Giampiero  Sobrino, Alessandro Carbonare ed Eddie Daniels e con Massimo Rissone nello studio del clarinetto basso.

Ha collaborato con molte orchestre sinfoniche, quali orchestra internazionale d'Italia, l'orchestra del teatro Vincenzo Bellini di Napoli,l'orchestra Bartolomeo  Bruni di Cuneo e l'Orchestra del Piemonte e anche con la fanfara della brigata alpina taurinense come clarinetto e clarinetto basso; tuttora suona nell'orchestra classica della Fondazione Fossano Musica in veste di primo clarinetto.

Spazia in un repertorio che va dalla musica classica romantica al Jazz.

Insegna Clarinetto presso la Fondazione Fossano Musica e presso il Civico musicale di Caraglio, Morozzo e Palcoscenico Arts di Cuneo.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder